AcquaBaby Academy è un percorso di formazione professionale dell’Accademia Acquanes che forma i futuri operatori di Acquaticità neonatale.
L’operatore AcquaBaby Academy Acquaticità Neonatale Acquanes è un Educatore in acqua che attraverso l’esperienza e la conoscenza profonda e personale dell’acqua ha la capacità di accogliere, osservare, ascoltare e guidare bambini e genitori verso la relazione con l’elemento acqua e attraverso questo con se stessi e nella relazione genitore-figlio.
Accogliente, preparato e propositivo, offre proposte pertinenti rispetto alle competenze acquatiche, stimola le capacità motorie e propriocettive, senza dimenticare l’aspetto ludico e di crescita dell’attività in acqua.
Capace di differenziare la sua “lezione”, motiva e stimola al miglioramento anche il più timoroso dell’acqua rispettandone i tempi.
Questo corso di formazione…
E’ un percorso ricco ed articolato che offre:
- un incontro e una sperimentazione di nuovi modelli e strumenti di gestione e di istruzione-educazione specifici per l’ambiente acquatico e rivolti in particolare alle fasce di età 2-8 mesi, 12-24 mesi, 24-36 mesi e alla relazione genitore-figlio;
- un’opportunità per arricchire e fare crescere la propria funzione professionale.
![acquababy logo corso formazione acquaticità neonatale](https://www.lacasazzurra.it/wp-content/uploads/2025/01/acquababy-logo.jpg)
A chi ci rivolgiamo
- Tecnici sportivi che cercano strumenti personali e innovativi di intervento e gestione per la propria attività;
- Operatori olistici che desiderano incontrare/sperimentare le potenzialità di questo elemento;
- Atleti ed appassionati del mondo acquatico che vogliono approfondire la loro relazione con questo elemento e/o desiderano sviluppare nuove opportunità professionali in questo ambito.
Organizzazione del corso e temi
Il corso prevede l’attività di formazione di 8 ore (un weekend), un tirocinio per la durata totale di 14 ore e un colloquio finale con la preparazione di un elaborato sull’esperienza quanto appreso.
Metodo di lavoro
Ogni sessione di formazione comprende lezioni teorico-esperienziali a terra e tecnico-esperienziali in acqua.
I docenti
Il corpo insegnante è composto da diverse figure professionali:
- istruttori di discipline acquatiche,
- psicomotricista
Requisiti
Il corso presuppone competenze acquatiche.
Percorsi e riconoscimenti
Verrà rilasciato un attestato riconosciuto dall’Associazioni Sportive Sociali Italiane.
Sede
Il corso si tiene nella piscina interna della sede a Padova. La piscina è un luogo raccolto e dedicato con acqua riscaldata.
Prossime Date
22-23 febbraio 2025
Termine iscrizioni: 08/02/2025
Il corso viene attivato con un numero minimo di partecipanti.